Il Materasso è l’elemento essenziale del sistema letto ed incide in maniera notevole per dormire correttamente, infatti deve offrire un appoggio gradito ma deve anche contemporaneamente sostenere bene la nostra colonna vertebrale. Esistono molti tipi di materassi, prodotti con materiali differenti e con diversi gradi di rigidità. Non esiste un modello migliore per tutti, quindi la scelta va fatta in base alle esigenze del corpo, per scegliere un materasso adatto. Dormire meglio serve a vivere meglio!

Facili da sfoderare e da trasportare

Questa innovativa cerniera consente di sfoderare il materasso, permettendo di lavorare il prodotto un pezzo alla volta, garantendo l’igiene e condizioni di salute ottimali a chi lo utilizza.

CERNIERA SGANCIABILE

Le maniglie in tessuto e la cerniera molto comoda per togliere con facilità la fodera imbottita del materasso perché la pulizia sia facile e immediata semplificandone la manutenzione ordinaria.

MANIGLIA IN TESSUTO

IL MATERASSO A MOLLE

tradizionale per eccellenza

IL MOLLEGGIO BONNEL,
chiamato così dal nome del suo inventore, è un sistema a molle biconiche “interconnesse”, ovvero legate tra loro da piccole spirali in filo d’acciaio. Questo sistema consente alle molle di lavorare in maniera collettiva, rendendo la struttura del materasso estremamente solida e resistente. Il molleggio Bonnel caratterizza i materassi a molle più classici e tradizionali, adatti a chi desidera un prodotto ortopedico, solido e robusto.

I MATERASSI A MOLLE INDIPENDENTI,
hanno una struttura formata da molle racchiuse ognuna in un sacchetto, che agiscono in modo indipendente l’una dall’altra. Questo tipo di tecnologia infatti consente a ciascuna molla di comprimersi o estendersi liberamente, senza
coinvolgere le molle contigue, dando vita a un materasso in grado di seguire e sorreggere le diverse zone del corpo in modo estremamente preciso.

FASCIA 3D AIR SYSTEM

Fascia perimetrale ipertraspirante 3D – lo spazio interno favorisce la fuoriuscita laterale dell’aria evitando accumuli
di umidità e la proliferazione di acari.
Garantisce :
• alta traspirabilità
• igienizzante
• antibatterico
• Tessuto adatto contro acari, odori e allergie

TESSUTO SOIA

Tessuto per materassi creato con la fibra della soia, elemento con proprietà proteiche, utile per un riposo salubre e confortevole. Dona un piacere palpabile al tatto e un senso di profondo benessere, conferisce una straordinaria sensazione di protezione e di benessere.

TESSUTO POLIESTERE VISCOSA

Ottima qualità, grande resistenza e quantità infinita di colori. Sono queste solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono due filati moderni come il poliestere e la viscosa. La viscosa, o seta artificiale, appartiene alla categoria delle fibre artificiali cellulosiche, che si ottiene trattando la cellulosa naturale di piante ad alto fusto. Il poliestere appartiene alla categoria delle fibre sintetiche organiche quindi da materiale plastico. È tuttavia possibile combinare entrambi, per realizzare un prodotto finito che sfrutti i punti di forza dei due filati.

ZOOM: I MATERIALI ALL’INTERNO

Memory Ylang

Il Memory Ylang, ha come particolarità l’effetto terapeutico, in quanto il memory in questione è schiumato con olii essenziali e super arricchito di Ylang Giallo (il più pregiato), durante il sonno favorisce la circolazione sanguigna svolgendo un’azione rilassante sul sitema nervoso attenuando ansia, stress, agitazione, pressione alta, tachicardia ed insonnia.

Imbottiture Anallergiche

Le imbottiture anallergiche sono realizzate in fibre artificiali, in grado di non trattenere la polvere. Entrambi i lati sono dotati di un rivestimento in grado di far traspirare l’aria, cosa che evita l’accumulo di polvere. Nei materassi anallergici la capacità di traspirazione risulta molto maggiore rispetto a quella dei materassi tradizionali: questo permette di dormire su un materasso sempre asciutto e fresco, dove gli acari non hanno vita facile!

Memory Foam

Il Memory Foam Ultra Densità è per chi cerca il massimo accoglimento. Un visco elastico che arriva fino a 100 kg al m3 per una distribuzione perfetta dei pesi e una morbidezza fuori dal comune, schiumato con polioli vegetali.

Text Widget
Aliquam erat volutpat. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Integer sit amet lacinia turpis. Nunc euismod lacus sit amet purus euismod placerat? Integer gravida imperdiet tincidunt. Vivamus convallis dolor ultricies tellus consequat, in tempor tortor facilisis! Etiam et enim magna.